La nuova Volvo S60 è la prima vettura del marchio Svedese che viene prodotta esclusivamente nello stabilimento americano di Charlestone (Carolina del Sud) e da lì esportata in tutto il mondo.
Basata sulla piattaforma SPA, la vettura presenta proporzioni da Trazione Posteriore, pur essendo trazione anteriore o integrale.
Fa discutere la scelta di non offrire una configurazione Diesel per il modello berlina (disponibile, invece, sulla V60), che parte così con il base di gamma T5 (2.0 litri Turbo) da 250 CV già che rispetta le normative Euro6d-Temp grazie all'adozione del filtro anti-particolato, a cui si aggiunge la T6 (sempre 2.0 litri, ma turbo + compressore volumetrico) in grado di erogare 310 CV .
Step successivo tocca alla Volvo S60 T6 TwinEngine AWD, che grazie alla combinazione del 2.0 litri Turbo e della macchina elettrica, crea un connubio ibrido da 340 CV.
La punta di diamante è la S60 T8 TwinEngine AWD che utilizza la base meccanica della T6, ma con la macchina elettrica, che porta il totale a 390 CV.
Chi volesse una vettura maggiormente incentrata alle prestazione, può scegliere la nuova S60 T8 TwinEngine Polestar Engineered che, assieme a molte migliore di telaio, sospensioni e freni, fa crescere la potenza complessiva da 390 a 405 CV.
Come fascia di prezzo, possiamo ipotizzare un 5000 Euro in meno - in media - rispetto alla V60 di pari motorizzazioni (Diesel escluse).
La nuova Volvo S60 misura esattamente quanto la V60 (4760x1850x1430 con un passo di 2.87 metri)
Volvo S60 T6 Inscription
Volvo S60 T8 Polestar Engineered
Volvo S60 R-Design
Volvo S60 Charlestone Plant
Crash Test
Volvo S60 Technical